Ecco le nostre giurate che avremo l’onore di ospitare durante le finali delle Olimpiadi della Creatività.
Saranno loro ad ascoltare i ragazzi raccontare l’evoluzione delle idee nate in classe e trasformate poi nei progetti didattici che saranno esposti presso la Cittadella della Musica di Civitavecchia (per la finale delle scuole medie) e presso il Parco del Risanamento di Allumiere (per la finale delle scuole elementari).

Cristiana Zambon
Insegnante di scuola primaria, animatrice digitale, blogger e coach per Fondazione Mondo Digitale.
Cura incontri di formazione e laboratori creativi per insegnanti e bambini di tutte le età. E’ appassionata di ogni forma di espressione artistica e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per l’utilizzo didattico e creativo delle nuove tecnologie.

Paola Mattioli
Laureata in lingua e cultura cinese, trova il suo spazio come insegnante di Cinese ai bambini nella scuola dove lavora attualmente, l’Istituto Marymount di Roma.
Nell’insegnamento del cinese utilizza l’iPad ed altri strumenti innovativi che permettono ai bambini di divertirsi apprendendo le basi di una lingua così diversa senza sentire alcun peso.
Si appassiona alla possibilità di creare contenuti originali grazie allo smash-app ed inizia a studiare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie.
Collabora attivamente con la CampuStore Academy per la quale si occupa di formazione ai docenti con workshop di robotica e creatività digitale fino alla scuola secondaria di primo grado.
Strawbees Ambassador, si diverte tantissimo a diffondere la creatività con le cannucce.

Daniela Di Donato
Ex Direttrice di biblioteca, poi docente di lettere e Animatore digitale nella scuola secondaria di primo grado, ora dottoranda di ricerca all’Università “La Sapienza” di Roma.
Formatrice PNSD, sperimenta l’uso cooperativo e inclusivo delle tecnologie nella didattica e la Flipped Classroom. Tutor e formatore dell’Associazione Italiana Dislessia, ha fatto parte della commissione Miur per l’uso dei dispositivi personali a scuola.
Sfacciatamente appassionata del modello di scuola finlandese, lavora per avere in classe studenti felici, empatici e creativi.